Strategie & Innovazione con Erre Quadro

Dal 2014 Strategie & Innovazione affianca Erre Quadro nell’aiutare le aziende a delineare lo scenario tecnologico in cui si svolge la loro attività di business. Monitorare nel tempo l’evoluzione della tecnologia rispetto ai concorrenti e al settore nel suo insieme, permette di anticipare minacce ed opportunità in ottica strategica, ottenendo in questo modo un vantaggio competitivo tangibile.

Erre Quadro, spin-off dell’università di Pisa, è un gruppo di professionisti focalizzati su ogni aspetto dell’innovazione. In particolare ha come missione quella di trasferire le metodologie originali sviluppate durante le ricerche scientifiche condotte in ambito industriale.

Le competenze dei professionisti spaziano dall’ingegneria (meccanica, robotica, manageriale e biomedica) alla fisica, alla matematica, all’informatica integrato con la scienza economica.

Nell’articolo seguente, pubblicato sul Sole 24 Ore del 4 marzo scorso, Andrea Bonaccorsi (padree dello spin-off), spiega come il suo team ha creato un database in grado di rappresentare in modo formale e completo tutte le tecnologie e i prodotti che abbiano almeno una componente meccanica.

Tale banca dati si compone di 100 000 lemmi che, normalizzati ed integrati con gli archivi brevettuali pubblicamente disponibili (oltre 8 milioni di brevetti), possono essere esaminati in modo automatico.

Questo strumento consente dunque di descrivere una tecnologia non per come è costituita ma in base al perché essa esiste, ovvero alle classi di problemi che risolve.

http://www.toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2016-03-04/nasce-ateneo-pisa-google-105444.php?uuid=gSLA99jwYB

Tags: Innovazione