Adesione incontri Net2Value 2024

ProgrammaN2V2024 112023 MM

 
Disponibile il programma dell'iniziativa Net2Value 2024:
 
una rete di persone + una serie di incontri "itineranti" =
un'occasione per confrontarsi e per creare valore
 
Nei prossimi mesi affronteremo una serie di temi d'innovazione (...e non solo!), attuali e stimolanti, insieme ai colleghi provenienti da settori diversi, dalle startup alle aziende di dimensione maggiore, condividendo idee ed esperienze con lo spirito collaborativo che da sempre anima Net2Value.
 
C'è ancora tempo per inserire nuovi argomenti di discussione e per proporsi come azienda ospitante: aspettiamo anche i tuoi suggerimenti per rendere sempre più interessante il programma 2024! 
 
Vuoi saperne di più e iscriverti all'iniziativa? 
Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: ti manderemo tutte le informazioni per far parte della rete Net2Value!
 

 

Net2Value: un anno pieno di innovazione, valore e condivisione - Strategie in Azione 11/2023

RiassuntoN2V2023 AGG

Si è concluso la scorsa settimana il ciclo 2023 dell’iniziativa Net2Value che ha visto l’avvicendarsi di una serie di incontri “itineranti” nelle aziende che ci hanno ospitato presso le loro sedi, con visita ai loro musei e ai siti produttivi e di ricerca. Grazie di nuovo per la disponibilità a BarillaCesviEgon ZehnderHorto RestaurantLavazzaPininfarina e Pirelli!
 
Nato alcuni anni fa come programma per stimolare l’open innovation, Net2Value si conferma come uno strumento valido per la condivisione d’idee e di esperienze in modo collaborativo e informale, allo scopo di creare sinergie d’innovazione. “Porto a casa sempre qualcosa di valore dai nostri incontri”, una delle testimonianze dei partecipanti che ben riassume l’anima di Net2Value.
Una rete di persone, aperte al confronto costante, all’ascolto e alla creazione di stimoli e riflessioni di valore.
 
Quest’anno abbiamo discusso insieme molteplici temi - packaging sostenibile, i singoli fattori ESGincubatori aziendaliopen innovation - coinvolgendo di volta in volta responsabili con professionalità diverse, a seconda dell’argomento trattato.
 
Quali saranno i temi e le aziende per il 2024?

"C(u)ore Business. Per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro" - Lapis&Notes 11/2023

 cuore

Possiamo riumanizzare il lavoro e trovare motivi per rimetterci il cuore, possiamo addirittura amare quel che facciamo? Possiamo riscoprire la passione per il lavoro in un modo che valorizza il nostro io e non compromette, ma anzi amplifica il nostro benessere spirituale e fisico? 

L’autrice Riccarda Zezza cerca di dare risposta a queste domande nel suo nuovo libro, “Cu(o)re Business. Per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro”, un’occasione per riflettere su come i diversi ruoli delle persone, nella vita personale e lavorativa, influenzino lo sviluppo delle carriere e i modelli di leadership nelle aziende. 

La declinazione dell'"oltre" a "Gestire e misurare innovazione 2023" - parte I

Aula

Si è tenuta non più di una settimana fa l'ottava edizione del nostro workshop “Gestire misurare l’innovazione”, cresciuto negli anni in termini di partecipazione, coinvolgimento ed entusiasmo! Quest’anno dedicato al tema “Innovare e creare valore oltre la filiera”, dove il termine “oltre” è stato il punto di riferimento e di discussione tra colleghi di diverse funzioni e settori, declinato in diverse accezioni dai relatori che si sono susseguiti nel corso della giornata.