Vita da...Silos - Strategie in Azione 3/2025

silos
 
Di "functional silo syndrome" si parlava già nel 1988 quando Phil Ensor, un manager della Goodyear, coniò questo termine per descrivere il modo di lavorare delle funzioni aziendali: frammentato, isolato, diviso. 
 
Purtroppo, a oltre 30 anni di distanza, si parla ancora di "mentalità da silos": numerose e divertenti le vignette e i fumetti che ci fanno sorridere sull'argomento, anche se è innegabile come le aziende abbiano compiuto grandi sforzi per sviluppare uno stile aperto e collaborativo (a volte più verso l'esterno che non dentro l'azienda!). 

“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025 - Lapis&Notes 03/2025

 storie

 LapisNotes cover

Come e perchè sono nati alcuni oggetti che fanno parte della nostra quotidianità e che (magari) giocano un ruolo importante nella nostra vita?

Ogni oggetto che ci circonda ha una storia affascinante alle spalle che molto spesso ignoriamo. Il pluriball, il bianchetto, la t-shirt, le graffette, lo smile, lo spazzolino da denti, l'hula-hoop, il ping-pong, le maschere antigas e la lavastoviglie per dirne solo alcuni.

“La transizione delle imprese verso l’economia circolare. Buone pratiche e fattori abilitanti”, A. Urbinati, 2024 - Lapis&Notes 02/2025

 econ LIUC

 

Come la sostenibilità e il successo economico possono andare di pari passo e alimentarsi a vicenda?

Il libro che vi presentiamo nella Lapis & Notes di febbraio, “La transizione delle imprese verso l’economia circolare”, esplora dodici casi di imprese manifatturiere che hanno implementato buone pratiche di sostenibilità e di economia circolare.

Innovazione Made in Italy - Strategie in Azione 2/2025

innovazione

 
Grazie ai tanti colleghi che ci hanno suggerito 
nuove parole chiave da inserire nel 
"bagaglio dei prossimi 30 anni"!
 
Sperimentazionestuporecooperazioneresponsabilità per citarne alcune. Con un unico filo conduttore: la propensione al nuovo e a quello che verrà, da pensare e costruire già nel presenteInsieme, ascoltando, confrontando e unendo forze, idee ed esperienze di diversa natura. 
 
Un pensiero che sarà anche sottolineato nella giornata del Made in Italy, il prossimo 15 aprile, istituita a partire dallo scorso anno nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci e dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana

Un anno da scrivere insieme - Strategie in Azione 1/2025

libro 125

 
Il 2025 segna i 30 anni dalla nascita di Strategie & Innovazione: un anno da festeggiare insieme!
 
Tempo fa scegliemmo alcune parole chiave come criteri guida per la nostra attività, che risultano valide ancora oggi: etica, passione, empatia, immaginazione, rigore, determinazione, equilibrio, eccellenza, analisi, rispetto, energia, entusiasmo, visione.
 
 
 
Quest'anno vorremmo aggiungerne altre come ascoltoaccoglienzacomprensione e apertura, per sottolineare l'importanza del "fare insieme" e dell'arricchimento che proviene dal pensiero di più menti diverse tra loro.
 
Ci piacerebbe arricchire le pagine del nostro libro con il tuo contributo...quale parola vorresti aggiungere?
 
Con l'augurio che sia un anno pieno di pagine 
da scrivere insieme!