Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda - Strategie in Azione 10/2024

Copertina KMR24 1

Bergamo, 9 ottobre 2024 – Spirito d’iniziativa e imprenditorialità fra le competenze chiave ricercate dalle aziende per far fronte ai trend demografici, climatici e tecnologici che influenzeranno sempre più il prossimo futuro, oltre alla capacità da parte delle organizzazioni e delle aziende di "allineare lo scopo delle persone allo scopo d’impresa: così Andrea Sironi, Presidente di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro alla nona edizione del workshop "Gestire e misurare l'innovazione" sul tema "Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda". 

9 ottobre: conto alla rovescia per "Gestire e misurare l'innovazione 2024"! - Strategie in Azione 9/2024

Copertina KMR24 1

 
Ci siamo quasi! Tra meno di un mese ci ritroveremo alla nona edizione di "Gestire e misurare l'innovazione 2024", quest'anno dedicata al tema "Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda", con il keynote speech di Andrea SironiPresidente della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
 
> Quali sono i fattori che contraddistinguono un DNA imprenditoriale?
> Qual è il confine tra coraggio e temerarietà?
> Come stimolare i dipendenti a pensare da imprenditori?
> Quali le "buone pratiche" dei progetti di imprenditorialità interna?

Facciamo il pieno di benessere...pronti per le novità da settembre! - Strategie in Azione 7-8/2024

benessere

Il benessere non deriva solo da quello che mangiamo, da quanta attività fisica facciamo o dalle persone di cui ci circondiamo: inizia nei nostri pensieri e da quello che facciamo "entrare" dentro di noi.
 
Approfittiamo del periodo estivo e prestiamo attenzione a ciò che davvero conta per noi, coltivando il nostro "orto" interno, facendo fiorire i semi e morire le erbacce. Puoi prendere spunto da un interessante talk dello scrittore Gianluca Gotto, "Perchè il benessere inizia nei tuoi pensieri". 
 
A settembre vi aspettiamo, carichi di energie, con tante novità:

  • il sesto incontro Net2Value,"Simbiosi generazionale: riconosciamo il valore ad ogni età": 17 settembreore 16-19, presso MaireMilano). Seguirà aperitivo. Per informazioni e iscrizioni email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • la nona edizione di "Gestire e misurare l'innovazione" dedicata al tema "Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda": 9 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District).  Iscrizioni via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

“Autentico” - Lapis&Notes 9/2024

vans 

 

L'autobiografia schietta e avvincente del fondatore di Vans, uno dei marchi di scarpe più iconici al mondo e famoso per la sua cultura aziendale orientata alle persone.

Per i 60 anni dalla nascita dell’azienda, esce l’autobiografia del fondatore di Vans, Paul Van Doren, scomparso nel 2021, dove si racconta come ha avuto inizio la sua avventura di imprenditore. Dopo aver iniziato a sedici anni come "garzone" in una fabbrica di gomma, nei decenni successivi ha sfruttato la sua abilità con i numeri e il know-how accumulato sul campo per realizzare l’azienda che tutti conosciamo. Non è stato sempre un cammino in discesa: tanto duro lavoro, una bancarotta, contrasti familiari e un profondo cambiamento per capire il modo in cui i clienti pensano alle scarpe sportive.

“Tutto il bello che ci aspetta” - Lapis&Notes 7-8/2024

bello 

 

Un libro fresco, estivo, da leggere tutto d’un fiato.

Lorenza Gentile, autrice di “Tutto il bello che ci aspetta”, racconta la storia di una trentenne, Selene, abbattuta dalle sue esperienze precedenti e convinta di non combinarne una giusta: uno spericolato viaggio da Milano alla Puglia, per cercare di “ritrovarsi”, verso il posto dove è cresciuta, circondata dall’affetto degli amici e della famiglia.

Un’avventura che però le riserva degli imprevisti: in realtà sono proprio questi cambi di rotta che riescono a cambiare la sua vita per il meglio. Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei riesca a farlo, Selene inizia a comprendere che a volte è necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni.