Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda - Strategie in Azione 10/2024
9 ottobre: conto alla rovescia per "Gestire e misurare l'innovazione 2024"! - Strategie in Azione 9/2024
Facciamo il pieno di benessere...pronti per le novità da settembre! - Strategie in Azione 7-8/2024
- il sesto incontro Net2Value,"Simbiosi generazionale: riconosciamo il valore ad ogni età": 17 settembre, ore 16-19, presso Maire, Milano). Seguirà aperitivo. Per informazioni e iscrizioni email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- la nona edizione di "Gestire e misurare l'innovazione" dedicata al tema "Intraprendere per innovare dentro e fuori l'azienda": 9 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District). Iscrizioni via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Autentico” - Lapis&Notes 9/2024
L'autobiografia schietta e avvincente del fondatore di Vans, uno dei marchi di scarpe più iconici al mondo e famoso per la sua cultura aziendale orientata alle persone.
Per i 60 anni dalla nascita dell’azienda, esce l’autobiografia del fondatore di Vans, Paul Van Doren, scomparso nel 2021, dove si racconta come ha avuto inizio la sua avventura di imprenditore. Dopo aver iniziato a sedici anni come "garzone" in una fabbrica di gomma, nei decenni successivi ha sfruttato la sua abilità con i numeri e il know-how accumulato sul campo per realizzare l’azienda che tutti conosciamo. Non è stato sempre un cammino in discesa: tanto duro lavoro, una bancarotta, contrasti familiari e un profondo cambiamento per capire il modo in cui i clienti pensano alle scarpe sportive.
“Tutto il bello che ci aspetta” - Lapis&Notes 7-8/2024
Un libro fresco, estivo, da leggere tutto d’un fiato.
Lorenza Gentile, autrice di “Tutto il bello che ci aspetta”, racconta la storia di una trentenne, Selene, abbattuta dalle sue esperienze precedenti e convinta di non combinarne una giusta: uno spericolato viaggio da Milano alla Puglia, per cercare di “ritrovarsi”, verso il posto dove è cresciuta, circondata dall’affetto degli amici e della famiglia.
Un’avventura che però le riserva degli imprevisti: in realtà sono proprio questi cambi di rotta che riescono a cambiare la sua vita per il meglio. Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei riesca a farlo, Selene inizia a comprendere che a volte è necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni.