“Nonostante tutto. La mia vita nella scienza” - Lapis&Notes 5/2024
Una storia “troppo straordinaria, per tutti gli ostacoli che ha dovuto affrontare e superare”, “…di grande ispirazione. Chiunque abbia mai dubitato che la scienza, l'innovazione e la perseveranza possano cambiare il mondo dovrebbe leggere questo libro”: così alcuni commenti sull’autobiografia della biochimica ungherese, premio Nobel 2023, a cui dobbiamo i vaccini mRNA contro il Covid.
Perché il titolo “Nonostante tutto”? Katalin Karikó, con la sua ricerca e scoperta, ha letteralmente salvato milioni di vite, nonostante fosse donna, nonostante fosse un’immigrata, nonostante per decenni nessuno avesse realmente creduto in lei e nei suoi studi.