“Ironia”, P. Iacci, 2024 - Lapis&Notes 04/2025
Ironia fa rima con lavoro? Perché alle persone e alle aziende, oggi più che mai, serve ironia?
Il libro che proponiamo questo mese, “Ironia” di Paolo Iacci, Presidente di ECA Italia e docente all’Università Statale di Milano, è il settimo volume della collana “Voci del lavoro nuovo”, che tratta le caratteristiche originali del lavoro del nuovo millennio, proponendo alcune parole (felicità, autenticità, vulnerabilità…) che da sempre non sono accostate al mondo del lavoro.
Vita da...Silos - Strategie in Azione 3/2025

“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025 - Lapis&Notes 03/2025
Come e perchè sono nati alcuni oggetti che fanno parte della nostra quotidianità e che (magari) giocano un ruolo importante nella nostra vita?
Ogni oggetto che ci circonda ha una storia affascinante alle spalle che molto spesso ignoriamo. Il pluriball, il bianchetto, la t-shirt, le graffette, lo smile, lo spazzolino da denti, l'hula-hoop, il ping-pong, le maschere antigas e la lavastoviglie per dirne solo alcuni.
Innovazione Made in Italy - Strategie in Azione 2/2025
“La transizione delle imprese verso l’economia circolare. Buone pratiche e fattori abilitanti”, A. Urbinati, 2024 - Lapis&Notes 02/2025
Come la sostenibilità e il successo economico possono andare di pari passo e alimentarsi a vicenda?
Il libro che vi presentiamo nella Lapis & Notes di febbraio, “La transizione delle imprese verso l’economia circolare”, esplora dodici casi di imprese manifatturiere che hanno implementato buone pratiche di sostenibilità e di economia circolare.
Un anno da scrivere insieme - Strategie in Azione 1/2025
15 gennaio 2025: Net2Value si presenta!

“Elogio dell'ignoranza e dell'errore”, G. Carofiglio, 2024 - Lapis&Notes 01/2025
Non si finisce mai d'imparare...anche nel nuovo anno!
È scritto sul nostro sito e lo pensiamo davvero: il processo di apprendimento non finisce mai e deve essere continuamente allenato e aggiornato. Ma per imparare occorre, in primo luogo, riconoscere di non sapere e mettersi alla prova, anche rischiando di sbagliare.
Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, l’autore Gianrico Carofiglio ci racconta la necessità (e la gioia) dell'ignoranza consapevole e le opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori.
Aderisci a Net2Value 2025!
“Prada. Una storia di famiglia”, T. Ebhardt, 2024 e “Escape Room. 24 giorni per salvare il Natale”, 2024 - Lapis&Notes 12/2024
Natale si avvicina e...la rubrica Lapis & Notes raddoppia!
Questo mese proponiamo due libri molto diversi tra loro ma accomunati dal desiderio di immergersi in storie avvincenti!
Agli amanti delle biografie proponiamo “Prada. Una storia di famiglia”: l’autore Tommaso Ebhardt, con il suo stile inconfondibile, ripercorre la storia di Prada dalle origini ai giorni nostri, da piccolo negozio nel salotto di Milano a brand globale, quotato alla Borsa di Hong Kong. Tra moda e industria, arte e Coppa America: una storia di famiglia, raccontata con un occhio ai piani futuri e ricostruita grazie agli archivi aziendali, a documenti mai visionati prima e importanti testimonianze.
Chi invece ha lo spirito del detective (e non vede l’ora che arrivi Natale!) si divertirà con gli enigmi proposti da un calendario dell’Avvento molto particolare: “Escape Room. 24 giorni per salvare il Natale”, 24 mini stanze di fuga per il periodo dell’Avvento con un mistero al giorno da risolvere. Obiettivo: salvare il Natale!
Buona lettura!