"Gardens of Intelligence" - Lapis&Notes 3/2023

Gardens cover

Designing robust digital market and Competitive Intelligence platforms  

Questo mese proponiamo un libro dedicato alla Market & Competitive Intelligence (MCI) e ai tre pilastri che stanno alla base di questa disciplina: informazioni, tecnologia e persone (Information, Technology & People framework). Tre elementi fortemente correlati tra loro che necessitano di essere sviluppati in modo congiunto per un’efficace attività di MCI.

Un contributo interessante – recentemente discusso anche in un webinar di SCIP, Strategic & Competitive Intelligence Professionals www.scip.org - e attuale per il forte impatto che l’intelligenza artificiale e le tecnologie di machine learning stanno avendo sul ciclo di MCI, moltiplicando e modificando i fabbisogni informativi delle aziende. Gli autori e colleghi, Jesper Martell e Gabriel Anderbjörk, dedicano particolare attenzione proprio alla necessità di disporre di un’adeguata e strutturata piattaforma tecnologica che copra le informazioni sull’ambiente competitivo e di mercato.

Se ci credi, arriva il Polar Express!

natale22

Quest’anno il nostro augurio di buone feste prende spunto da un celebre romanzo scritto nel 1985 e ripreso successivamente sotto forma di film, “Polar Express”. Un viaggio alla scoperta di sé, che dimostra come la meraviglia della vita non svanisce mai per quelli che credono fermamente nei propri sogni. Una favola che non parla ai bambini, bensì agli adulti, incitandoli a riscoprire quel senso di stupore presente proprio negli anni dell'infanzia.

Ve ne proponiamo una breve sintesi, con l'augurio che ognuno di Voi riesca a sorprendersi per le piccole cose, spingersi anche in ciò che non crede possibile, viaggiando oltre la propria immaginazione.

"È la notte di Natale e un bambino di quasi dieci anni sta per addormentarsi fortemente convinto che sotto l'albero i regali verranno messi dai suoi genitori e non da Babbo Natale, a cui non crede affatto. Pochi minuti prima di mezzanotte, sulla strada si vedono delle luci e si sente un forte rombo: il protagonista guarda fuori e vede che davanti a casa sua si è fermato un treno a vapore magico, il Polar Express, che lo conduce insieme ad altri bambini verso il Polo Nord...

Tutto cambia...anche la Competitive Intelligence!

immagine newsletter settembre

Secondo il nuovo “2022 State of Competitive Intelligence Report”, edito lo scorso mese da Crayon e SCIP (Strategic & Competitive Intelligence Professionals Association), la tecnologia sta sempre più trasformando il modo di effettuare Competitive Intelligence (CI): le interviste e i sondaggi condotti su un campione di più di 1.200 professionisti di CI mostrano come i sistemi di Artificial Intelligence e Deep Learning riescono a ottimizzare e velocizzare la fase di ricerca dei dati, liberando spazio alle funzioni di CI che possono dedicarsi con più attenzione ed efficacia alle attività di interpretazione e analisi dei dati – più del 15% del tempo rispetto al 2018.