"Imprese familiari e creazione di valore" - Lapis&Notes 9/2023

 impreseLIUC

Le nuove generazioni in azienda possono essere l’elemento chiave per la creazione di valore, contribuendo al rinnovamento e al successo dell’impresa di famiglia grazie all’innovazione di processo e di prodotto, allo sviluppo di un nuovo piano strategico e alla trasformazione del modello di business. Anche altri aspetti come la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e l’organizzazione manageriale, insieme a strategie orientate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, sono fattori molto rilevanti da considerare.

è quanto emerge dal libro che proponiamo nella rubrica Lapis&Notes di settembre, curato da Valentina Lazzarotti e Salvatore Sciascia, co-direttori di Fabula, il Family Business Lab dell’Università LIUC, in collaborazione con Banca Sella, con l’obiettivo di analizzare come le nuove generazioni di imprenditori sono in grado di creare valore nelle imprese familiari. Partendo dalla letteratura scientifica sul tema, il libro analizza le dinamiche di 15 casi imprenditoriali nei quali le nuove generazioni sono state capaci di contribuire al rinnovamento e al successo dell’impresa di famiglia.

“Tante imprese familiari – spiegano gli autori nel primo capitolo – prosperano e riescono a mantenersi redditizie attraverso molteplici generazioni. Magari si trasformano, mutando addirittura la tipologia di business in cui operano, ma continuano, in un modo o nell’altro, a creare valore nel tempo, tanto è che si parla di valore transgenerazionale. è quindi nell’interesse della comunità accademica cosi come degli stessi imprenditori familiari e di tutti gli stakeholder (policy maker inclusi), che in qualche misura sono influenzati dall’attività dei family business, comprendere a fondo le dinamiche che possono manifestarsi. Contribuire a questo dibattito è l’obiettivo di fondo che questo libro si propone”.

"Gardens of Intelligence" - Lapis&Notes 3/2023

Gardens cover

Designing robust digital market and Competitive Intelligence platforms  

Questo mese proponiamo un libro dedicato alla Market & Competitive Intelligence (MCI) e ai tre pilastri che stanno alla base di questa disciplina: informazioni, tecnologia e persone (Information, Technology & People framework). Tre elementi fortemente correlati tra loro che necessitano di essere sviluppati in modo congiunto per un’efficace attività di MCI.

Un contributo interessante – recentemente discusso anche in un webinar di SCIP, Strategic & Competitive Intelligence Professionals www.scip.org - e attuale per il forte impatto che l’intelligenza artificiale e le tecnologie di machine learning stanno avendo sul ciclo di MCI, moltiplicando e modificando i fabbisogni informativi delle aziende. Gli autori e colleghi, Jesper Martell e Gabriel Anderbjörk, dedicano particolare attenzione proprio alla necessità di disporre di un’adeguata e strutturata piattaforma tecnologica che copra le informazioni sull’ambiente competitivo e di mercato.

Se ci credi, arriva il Polar Express!

natale22

Quest’anno il nostro augurio di buone feste prende spunto da un celebre romanzo scritto nel 1985 e ripreso successivamente sotto forma di film, “Polar Express”. Un viaggio alla scoperta di sé, che dimostra come la meraviglia della vita non svanisce mai per quelli che credono fermamente nei propri sogni. Una favola che non parla ai bambini, bensì agli adulti, incitandoli a riscoprire quel senso di stupore presente proprio negli anni dell'infanzia.

Ve ne proponiamo una breve sintesi, con l'augurio che ognuno di Voi riesca a sorprendersi per le piccole cose, spingersi anche in ciò che non crede possibile, viaggiando oltre la propria immaginazione.

"È la notte di Natale e un bambino di quasi dieci anni sta per addormentarsi fortemente convinto che sotto l'albero i regali verranno messi dai suoi genitori e non da Babbo Natale, a cui non crede affatto. Pochi minuti prima di mezzanotte, sulla strada si vedono delle luci e si sente un forte rombo: il protagonista guarda fuori e vede che davanti a casa sua si è fermato un treno a vapore magico, il Polar Express, che lo conduce insieme ad altri bambini verso il Polo Nord...