Video: il modello di Strategic Roadmapping

strategic roadmapping

Il video che vi segnaliamo questo mese descrive il modello di Strategic Roadmapping, un approccio "fast-start" di rapida implementazione per allineare i mercati, i prodotti e la tecnologia per le strategie e l'innovazione. Guarda il video

La metodologia, sviluppata dall'Institute for Manufacturing - Centre for Technology Management (IfM) dell'Università di Cambridge, è stata portata da Strategie & Innovazione in Italia nel 2009 e applicata già in diverse aziende, grazie alla proficua collaborazione con l'ente accademico anglosassone, iniziata ben 10 anni fa e divenuta ancora più salda negli ultimi mesi: Milena Motta, Senior Partner di S&I, è infatti diventata Industrial Fellow di IfM.

Aggiungiamo due parole...

In questo periodo ognuno di noi formula i buoni propositi per il nuovo anno: obiettivi personali e professionali da raggiungere, contatti da mantenere o da sviluppare, attività sempre rimandate per le quali è giunto il momento di essere messe in pratica. Alla base dei buoni propositi ci sono alcune parole chiave che stimolano all'azione: le nostre di quest'anno sono  flessibilità  e integrità, in risposta a un contesto sempre più dinamico e diversificato dal punto di vista degli attori, dei prodotti e dei processi di riferimento.

Flessibilità intesa come capacità di reinventarsi e di trovare la soluzione più adatta in ogni occasione, oltre che come intercambiabilità: ciò vale sia nella gestione dei progetti interni sia nei confronti dei nostri clienti che ci chiedono sempre più progetti mirati e studiati sulla base delle loro esigenze e dei loro tempi organizzativi.

Integrità perché essere flessibili non significa adattarsi semplicemente alle richieste del cliente: si tratta di cambiare e "modellarsi", mantenendo sempre i valori di riferimento che ci guidano da oltre 20 anni.

PosterSI linkedin

 

Sei pronto ad affrontare le sfide di quest'anno?

 

Guarda al 2019 con fiducia e apri la mente alla scoperta di nuove idee, esperienze e strumenti: Strategic Roadmapping, Market & Competitive Intelligence, War Game, Modello dei 7 criteri, Innovation Assessment e Technology Monitoring sono solo alcune delle risorse a tua disposizione per dare concretezza ai tuoi buoni propositi e per fare la differenza.

Anche quest'anno faremo del nostro meglio per aiutarti nel tuo lavoro offrendoti spunti di riflessione e momenti di confronto, con la speranza di condividere suggerimenti e stimoli per la crescita reciproca.

Ti auguriamo 365 nuove opportunità da cogliere nel 2019. Buon Anno!

 

Milena Motta, Silvia Fossati, Virna Motta e tutto il team di Strategie&Innovazione

 

 

La strategia della resilienza per rimanere competitivi nel tempo

freccia reporting resize

resiliènza s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di r., il cui inverso è l’indice di fragilità. 2. Nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. 3. In psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.

Come applicare la strategia della resilienza ai cambiamenti del mercato?

Ti occupi di ricerche di mercato? I passaggi critici da tenere d'occhio!

  • Come fare a capire se una fonte d'informazione è attendibile?
  • Quali sono i report che contengono le informazioni che mi servono?
  • Come utilizzare in modo efficace il budget dedicato alle ricerche di mercato?

Leggi qualche consiglio per migliorare i risultati delle tue ricerche e per ottimizzare le risorse (di tempo e di budget).

Inizia il 2019 con il piede giusto: segui il webinar sulle informazioni di mercato pronte all'uso che si terrà il 10 gennaio 2019