Ti occupi di ricerche di mercato? I passaggi critici da tenere d'occhio!

  • Come fare a capire se una fonte d'informazione è attendibile?
  • Quali sono i report che contengono le informazioni che mi servono?
  • Come utilizzare in modo efficace il budget dedicato alle ricerche di mercato?

Leggi qualche consiglio per migliorare i risultati delle tue ricerche e per ottimizzare le risorse (di tempo e di budget).

Inizia il 2019 con il piede giusto: segui il webinar sulle informazioni di mercato pronte all'uso che si terrà il 10 gennaio 2019

La strategia della resilienza per rimanere competitivi nel tempo

freccia reporting resize

resiliènza s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di r., il cui inverso è l’indice di fragilità. 2. Nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. 3. In psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.

Come applicare la strategia della resilienza ai cambiamenti del mercato?

Come trovare un impiego a tempo pieno nella MCI (e mantenerlo nel tempo!)

evento Scip 28012014

Qualche settimana fa si discuteva con alcuni colleghi operanti nella funzione di Market & Competitive Intelligence (d'ora in poi, MCI) sul percorso che ognuno di noi aveva intrapreso per trovare un impiego a tempo pieno nella MCI. Un articolo condiviso recentemente su LinkedIn da C.Fleisher, nostro collega in ambito internazionale, ha riacceso la discussione e individuato le modalità attuali di crescita di un professionista di MCI.