Cultura e organizzazione a supporto dell'innovazione: incontro del Gruppo di Lavoro in Mutti

GDLMutti 092019

Si è da poco svolta presso l'azienda Mutti di Parma l'ultima tappa del Gruppo di Lavoro sull'innovazione, coordinato da Strategie & Innovazione e avviato a seguito dell'evento Gestire e misurare l'innovazione dello scorso anno: un gruppo itinerante, costituito da aziende di dimensioni e settori diversi, per ragionare sul processo d'innovazione, attraverso lo svolgimento di 5 incontri tra il 2018 e il 2019.

Vedi tutto il percorso svolto

L'obiettivo della giornata è stato condividere e definire insieme ai partecipanti gli strumenti e i modelli organizzativi per promuovere la diffusione della cultura dell'innovazione in azienda. Quali passi devono essere seguiti per valorizzare il potenziale creativo nascosto di un’organizzazione e costruire la cultura dell’innovazione?

Il tradeoff della MCI: costi, scopi, qualità e velocità dell'informazione

Lavoriamo da tempo con le aziende per definire scelte strategiche, sviluppare piani consistenti e mettere in essere le azioni necessarie per essere competitive sul mercato.

Ogni volta assistiamo al difficile "tradeoff" tra qualità e velocità dell'informazione: la domanda che di solito accompagna una ricerca - "per quando serve?"- molto stesso è seguita da "per domani!" e questo potrebbe andare a scapito della qualità e della completezza dell'informazione , oltre che sul tempo necessario a ragionare sul suo significato. Un altro problema che frequentemente si presenta riguarda è il budget assegnato che può essere molto variabile a seconda degli obiettivi della ricerca.

Ne abbiamo parlato anche nel corso dell'evento dello scorso giugno a Milano "Le sfide attuali (e future) per chi si occupa di MCI" che ha raccolto professionisti di MCI di diverse aziende e settori merceologici.

Gestire i progetti innovativi allocando in modo efficiente le risorse: quarta tappa del percorso "Gruppo di Lavoro sull'Innovazione 2019" presso Radici Novacips

GDL Radici 092017 linkedin

Si è tenuto questa settimana il quarto incontro del Gruppo di lavoro sull'Innovazione 2019, coordinato da Strategie&Innovazione. Prosegue il progetto volto ad approfondire i pilastri del modello d'innovazione, creato a seguito di Gestire e misurare l'innovazione 2018.

 

Questa volta è stata Radici Novacips l'azienda ospitante della giornata, dopo Pelliconi, LyondellBasell ed Epta Refrigeration.

Insieme per discutere sulle sfide odierne e future della Market & Competitive Intelligence

AgendaMCI

Da tempo ci occupiamo di Market & Competitive Intelligence e, grazie al continuo contatto con le aziende per progetti di lavoro, abbiamo avuto la possibilità di monitorare l'evoluzione della MCI nel tempo.

Il 4 giugno però è stato un momento speciale in cui esperti di MCI di diverse aziende e settori si sono incontrati e hanno dato vita a un interessante tavolo di discussione per definire le sfide attuali e future di chi svolge quotidianamente questa professione.

Entusiasmo ed energia all'evento congiunto di S&I con IfM Università di Cambridge di fine maggio

Rob Phaal 30052019

Si è tenuto da poco a Milano "A roadmap to create effective strategic and innovation plans" organizzato da Strategie&Innovazione in collaborazione con Institute for Manufacturing - Centre for Technology Management (IfM) dell'Università di Cambridge, centro internazionale di eccellenza per lo studio e l'applicazione di modelli a supporto della ricerca & sviluppo e della pianificazione strategica, come Open Innovation, Strategic Roadmapping e Technology Intelligence.

Quello che il CEO chiede (e cosa invece riceve!)

Un report edito recentemente da PwC evidenzia un tema da sempre fondamentale per la Competitive Intelligence: il gap tra le informazioni che sono ritenute importanti e critiche per le decisioni aziendali e l'adeguatezza delle informazioni ricevute.

PwC2019 Luis

Secondo il 22esimo Annual Global CEO Survey, purtroppo questo divario non si è colmato nell'ultimo decennio, nonostante gli investimenti effettuati dalle aziende in tal senso.