Incontra S&I a ISPIM, una delle più importanti conferenze europee sull’innovazione

ispim Florence 2019

Dal 16 al 19 giugno si svolgerà a Firenze la conferenza annuale di ISPIM (International Society for Professional Innovation Management), associazione nella quale Strategie&Innovazione è parte attiva già da diversi anni.

Un evento di carattere internazionale dove professionisti dell’innovazione e ricercatori avranno l'occasione di discutere e confrontarsi sulle questioni più calde relative alla gestione dell’innovazione: sono attesi circa 550 professionisti dell’innovazione, con 50 Paesi rappresentati, oltre 250 presentazioni con approfondimenti sulla gestione dell’innovazione dell’industria e della ricerca, più di 25 workshop interattivi cui partecipare, oltre a eventi di socializzazione e networking. Tra i principali relatori, Alex Osterwalder, co-fondatore di Strategyzer, ideatore del Business Model Canvas e Luigi Dei, Rettore dell’Università di Firenze.

Anche Virna Motta di Strategie&Innovazione porterà il suo contributo sul tema dell'Open Innovation, con un caso pratico "The experience of an intermediary: Intercos case study", realizzato in collaborazione con la nota azienda produttrice di cosmetici a livello mondiale.

Video: The Genius of the London Tube map - small thing, big idea

Focalizzazione, semplicità e pensiero interdisciplinare per superare una situazione complicata: qualche consiglio pratico da Michael Bierut, una leggenda internazionale del design, che racconta la storia del successo accidentale di una mappa fra le più famose nel mondo: la mappa della metropolitana di Londra.

Video: Cosa succederà nel 2028?

2028

Vi proponiamo un video interessante su come potrà essere il mondo fra 10 anni grazie all'avvento e al rapido corso delle nuove tecnologie...senza aver la pretesa di predire il futuro!

Il Modello dei 7 criteri in azione

Lo scorso 2 aprile si è tenuto a Milano un incontro per approfondire il Modello dei 7 criteri, messo a punto da Strategie&Innovazione e applicato con successo già da diverse aziende per selezionare e valorizzare le idee innovative.

Virna Motta, responsabile della gestione dell'Osservatorio "Gestire e misurare l'innovazione", attivato qualche anno fa da Strategie&Innovazione e collegato all'evento annuale sul tema (previsto per quest'anno il 9 ottobre), ha introdotto i partecipanti alla conoscenza del Modello che permette di valutare nel modo più oggettivo possibile la bontà di un'idea innovativa e la sua collocazione all'interno del portafoglio strategico dell'azienda. Punti chiave: il potenziale di sviluppo dell'idea e il riferimento a KPI misurabili.