Terzo appuntamento di quest'anno per la rubrica Lapis&Notes

Inkedun block notes per prendere appunti o fare schizzi LI

Un po’ di stupidità in un leader non guasta

C’è stupidità e stupidità. Quella irreversibile, cupa, cattiva, senza speranza e quella “fra virgolette” che può arrivare a creare nuovi modelli di leadership.

Partendo dall’analisi di alcuni eventi che hanno caratterizzato il primo decennio degli anni 2000 e dalla considerazione che menti brillanti dell’economia e della finanza, esperte e preparate ad avere la meglio in situazioni complesse siano, a loro volta, state travolte dagli eventi, Anna Zanardi Cappon suggerisce la necessità di riconsiderare le definizioni di intelligenza e stupidità.

Trasformare la creatività in vantaggio competitivo

8996059 s 1

Nell'ambiente competitivo attuale le innovazioni tecnologiche sono sempre più veloci e per le aziende rimanere sul mercato diventa ogni giorno più sfidante: ci troviamo in quello che viene chiamato "VUCA environment" ("Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous"), un'espressione che mira a sottolineare la velocità del cambiamento e la difficoltà nel prevedere gli eventi che influenzano il mercato e le relazioni fra le aziende.

Un linguaggio comune per l'innovazione

 

open innovation

Con riferimento all'innovazione, comunicare significa “mettere in comune” idee e pensieri in un contesto molto ampio, anche oltre i confini della stessa azienda, dove attori interni ed esterni all'azienda sono coinvolti nel processo innovativo: per favorire l'interpretazione uniforme e chiara dei contenuti e il loro utilizzo in modo propositivo e interattivo, è necessario disporre di un linguaggio comune, ovvero di un sistema di norme, pratiche e termini condivisi

In Strategie & Innovazione siamo sostenitori convinti del fatto che l'innovazione debba essere parte della strategia aziendale e non affidata al solo dipartimento di Ricerca & Sviluppo o a un team isolato.

Un magico conto corrente

immagine articolo dicembre

Immagina di aver vinto il primo premio di un concorso. Ogni mattina la tua banca accredita sul tuo conto corrente privato 86.400 Euro per i tuoi usi personali.

Video: Cosa succederà nel 2028?

2028

Vi proponiamo un video interessante su come potrà essere il mondo fra 10 anni grazie all'avvento e al rapido corso delle nuove tecnologie...senza aver la pretesa di predire il futuro!