
Milena Motta, Strategie & Innovazione, a "Gestire e misurare l'innovazione 2022"
Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di ascoltare le testimonianze di ottimi relatori che hanno stimolato le nostre menti con interessanti spunti di riflessione. Il focus della settima edizione di “Gestire e misurare l’innovazione” è stato “Innovare secondo i principi ESG”, un tema che permea l’intera azienda e va oltre ai suoi confini. CEO e imprenditori, responsabili d'innovazione e di ricerca & sviluppo, insieme a colleghi di altre funzioni aziendali, si sono ritrovati lo scorso 5 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District per parlare di alcune significative innovazioni effettuate in ottica ESG e a nuovi progetti di Open Innovation che le abilitano e, riuniti in gruppi di lavoro, hanno discusso sul tema della sostenibilità in modo trasversale e a 360 gradi, stimolando la riflessione sulle attività svolte e sulle sfide future.
Cristina Bombassei, Chief Corporate Social Responsibility Officer di Brembo e Keynote speaker dell’evento, ha ribadito come l’innovazione e la sostenibilità siano imprescindibili per lo sviluppo, portando all’attenzione un nuovo termine “Innovability”, dove “la sostenibilità diventa un modo di pensare e di operare, entrando a far parte della cultura di un’azienda e della sua filiera". Fondamentale è l’attenzione verso gli stakeholder interni ed esterni: dipendenti, fornitori, collaboratori, clienti, università e tutta la rete sociale devono essere coinvolti con diverse iniziative nello sviluppo di una sostenibilità integrata.

Cristina Bombassei, Brembo, a "Gestire e misurare l'innovazione 2022"