Dentro il brevetto: il cubo di Rubik

Dal mouse della Apple al cubo di Rubik: vi sono diversi casi in cui la strada per la protezione delle idee di successo non è sempre in discesa. Cosa sono e come funzionano i brevetti? Quando vale la pena e a cosa serve proteggere le proprie invenzioni?

Ma soprattutto: come si definisce un’invenzione e cosa ha senso che venga protetto?

Perchè diventare bravi venditori...anche se non si fa parte delle Vendite!

Importance of SCI

Anche se non fate parte della funzione delle Vendite  vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta nella vita, di vendere un'idea, di promuovere l'attività di un gruppo o addirittura voi stessi. Pensate ai colloqui di lavoro, alle presentazione di un vostro progetto al top management o alle conference call con i vostri clienti.

L'azione "vendere" è sempre stata presentata nella sua accezione più negativa, ovvero "spingere qualcuno a comprare qualcosa che non vuole, di cui non ha bisogno o che non si può permettere".

Secondo una connotazione più propositiva, vendere significa "muovere qualcuno all'azione" e dovrebbe essere parte integrante della nostra vita professionale.

Come migliorare le proprie capacità di vendita? Cosa bisogna dire "prima"?

Quello che bisogna sapere prima di attuare un sistema di Early Warning

MCTI

 

Spesso si sente parlare dell'importanza di avere un sistema di Early Warning (d'ora in poi, EWS) efficace, in grado di aiutare le aziende a cogliere le opportunità del mercato e a reagire alle minacce in modo tempestivo.

L'obiettivo di un EWS è offrire una metodologia sistematica per individuare i cambiamenti del settore e l'impatto delle forze esterne: concorrenti attuali, potenziali entranti, fornitori, clienti, nuove tecnologie e più in generale l'ambiente sociale, politico ed economico.

Guarda il mercato con gli occhi dei tuoi concorrenti attraverso il War Game

dadi war game

Negli ultimi anni alcune aziende italiane stanno applicando la metodologia del War Game nel loro settore.

Strategie&Innovazione ha portato questa metodologia in Italia circa dieci anni fa, applicandola a diversi settori e in molteplici situazioni, come il lancio di nuovi prodotti, l'entrata in un nuovo mercato, l'arrivo di nuovi concorrenti, il rinnovamento del brand e della campagna promozionale di prodotto.

Cos’è un War Game?

Pane e...dati di mercato: la popolazione online in Italia nel 2016

Non sempre è facile trovare dati di mercato affidabili e puntuali. Internet può essere certamente una base di partenza ma per andare più in profondità nella ricerca e fornire risultati validi è necessario utilizzare strumenti di ricerca e banche dati di comprovata esperienza.

Strategie & Innovazione è responsabile della distribuzione di Profound.com e MarketResearch.com  in Italia: le due piattaforme mettono a disposizione delle aziende un vasto numero di studi pubblicati da numerosi e differenti istituti di ricerca internazionali, come ad esempio: Global Industry Analyst, Datamonitor, Frost&Sullivan, Mintel, Freedonia Group, Economist Intelligence Unit, Euromonitor e altri ancora.