Non lasciarti fare a pezzi dalla concorrenza!

Nel mondo del business di oggi, ogni attimo di debolezza può essere l’occasione buona per essere cucinati a puntino e diventare la portata principale del banchetto al tavolo della concorrenza.

Esaminiamo i principali motivi per cui un’azienda potrebbe diventare il porcellino grasso sul vassoio d’argento, assieme a dei consigli  per rimanere fuori dal menù!

Come ottimizzare tempi e costi di ricerca di mercato, già molte aziende lo fanno…

Come trarre conoscenza da tutte le informazioni che il mercato offre senza prosciugare il budget e senza perdere troppo tempo?

Da anni alcune società di consulenza e molte aziende sia in Italia che nel resto del mondo utilizzano uno strumento molto utile: Profound.

Profound raccoglie oltre 800.000 ricerche e studi pronti per rispondere alle domande sulle quote di mercato e sull’evoluzione di un segmento o di un settore.

Permette di consultare diversi istituti di ricerca in un solo “click” e avere così più punti di vista su uno stesso argomento in modo da avere un quadro più completo e assumere una decisione corretta.

Con Profound è possibile consultare e acquistare soltanto una sezione, una tavola o un grafico specifico di un determinato studio risparmiando budget e tempo. Non si dovrà leggere e acquistare l’intero studio, ma con semplici filtri si potrà accedere alla sezione che più interessa.

Ecco tre esempi di quanto hanno risparmiato tre diverse aziende lo scorso anno:

Alcune leve strategiche per il tuo business..

Cioè domande che i tuoi concorrenti si stanno già facendo!

 

Lisa Bodell, CEO di Futurethink (New York), lavora da oltre dieci anni a contatto con le grandi multinazionali sui temi dell'innovazione e ha osservato come le aziende innovative mondiali, sfruttando alcune semplici leve strategiche, hanno creato nuovo valore per il cliente e hanno guadagnato terreno sui concorrenti.

Ancora una cosa da fare prima di chiudere il 2014…

Siamo a dicembre. Finito il mese..finito l’anno.

Tempo di Prosecco e Panettone, ma tempo anche di Bilanci e di Budget. Come è andato quest’anno? Come si prospetta il prossimo? La mente non ha un attimo di tregua!

In questa frenesia può risultare utile un momento di riflessione per esplorare il 2014 e a pianificare il 2015.Christmas-Ribbon-Tree

Prendetevi il tempo necessario, una tazza di caffè o una buona tisana, chiudete la porta dell’ufficio, staccate il telefono, mettetevi comodi e rispondete in modo sincero e realistico alle seguenti domande.

  • Qual è stata l’iniziativa di maggior successo nel 2014?
  • Quale la più deludente?
  • Pensi di aver massimizzato le opportunità quest’anno? Se no, perchè?
  • Qual era l’obiettivo primario da raggiungere nel 2014? Quale sarà quello del 2015?
  • Quale sarebbe il contesto in cui vorresti lavorare nel 2015? Quali sono i passi per poter arrivare ad avere tale contesto?
  • Quali strumenti ti aiuterebbero a rendere meglio nel tuo lavoro (es: corsi e seminari, letture, coaching)?
  • Quali iniziative si possono intraprendere per aiutare i collaboratori?
  • Quali sono le tre azioni che si possono compiere adesso, per poter iniziare il nuovo anno con il piede giusto?

E con queste riflessioni e questo video…vi auguriamo buone feste!

https://www.youtube.com/watch?v=NWF2JBb1bvM