Trasformare la creatività in vantaggio competitivo

8996059 s 1

Nell'ambiente competitivo attuale le innovazioni tecnologiche sono sempre più veloci e per le aziende rimanere sul mercato diventa ogni giorno più sfidante: ci troviamo in quello che viene chiamato "VUCA environment" ("Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous"), un'espressione che mira a sottolineare la velocità del cambiamento e la difficoltà nel prevedere gli eventi che influenzano il mercato e le relazioni fra le aziende.

Un linguaggio comune per l'innovazione

 

open innovation

Con riferimento all'innovazione, comunicare significa “mettere in comune” idee e pensieri in un contesto molto ampio, anche oltre i confini della stessa azienda, dove attori interni ed esterni all'azienda sono coinvolti nel processo innovativo: per favorire l'interpretazione uniforme e chiara dei contenuti e il loro utilizzo in modo propositivo e interattivo, è necessario disporre di un linguaggio comune, ovvero di un sistema di norme, pratiche e termini condivisi

In Strategie & Innovazione siamo sostenitori convinti del fatto che l'innovazione debba essere parte della strategia aziendale e non affidata al solo dipartimento di Ricerca & Sviluppo o a un team isolato.

Value Stream Mapping: un aiuto anche all’innovazione radicale?

La VSM (Value Stream Mapping) è lo strumento che identifica le azioni necessarie (roadmap) per arrivare al processo ottimale (“future state”) a partire dalla descrizione della situazione attuale (“current state”).

Durante la mappatura dobbiamo evidenziare le inefficienze e definire un piano di azione per migliorare nel tempo le performance del prodotto/servizio in esame.

valuestreaming

Video: Cosa succederà nel 2028?

2028

Vi proponiamo un video interessante su come potrà essere il mondo fra 10 anni grazie all'avvento e al rapido corso delle nuove tecnologie...senza aver la pretesa di predire il futuro!

Video: Performance vs Trust

Sinek Performance trust

Le aziende hanno sviluppato indicatori per misurare la performance delle persone ma come valutare il loro grado di fiducia?

Video: The Genius of the London Tube map - small thing, big idea

Focalizzazione, semplicità e pensiero interdisciplinare per superare una situazione complicata: qualche consiglio pratico da Michael Bierut, una leggenda internazionale del design, che racconta la storia del successo accidentale di una mappa fra le più famose nel mondo: la mappa della metropolitana di Londra.